“Mescola un po' d'insania alla tua saggezza: è dolce dimenticare nel luogo giusto.” Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea
“Al crepuscolo, anche un tronco d'albero, se lo guardi nel modo giusto, ti mette paura. Siamo tutti mortali, grazie a Dio.” Stephen King libro L'ombra dello scorpione L'ombra dello scorpione
“[…] è così irritante essere letti come un libro sbagliato quando quello giusto non è a portata di mano. (a Joel Warren Norcross, 11 gennaio 1850, 29” Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese Lettere
“La legge sovrana di ogni cosa, mortale e immortale, guida facendola giusta l'azione più violenta con mano suprema.” Píndaro (-517–-437 a.C.) poeta
“Perché c'è molta verità nel detto che è facile elargire saggi e giusti consigli… agli altri!, ma difficile agire con saggezza e giustizia personalmente.” Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco Origine: Out of My Later Years, p. 210
“Acquistar saggezza in questo mondo spesso significa tener chiusa la bocca e non tirar fuori quel che si sa se non al momento giusto.” Erica Jong (1942) scrittrice, saggista e poetessa statunitense Fanny
“L'esempio di sillogismo che aveva studiato nella logica di Kizeveter —Caio è un uomo, gli uomini sono mortali, quindi anche Caio è mortale— gli era sempre parso giusto, ma solo in relazione a Caio, non a se stesso. Un conto era l' uomo — Caio, l' uomo in generale e allora quel sillogismo era perfettamente giusto; un conto era lui, che non era Caio, che non era un uomo in generale, ma era un essere particolarissimo, completamente diverso da tutti gli altri […].Certamente Caio era mortale ed era giusto che morisse, ma non lui, il piccolo Vanja, divenuto Ivan Il'ič, con tutti i suoi sentimenti e pensieri; questo era tutto un altro caso. E non era possibile che toccasse a lui morire. Era troppo orribile.Questi erano i suoi sentimenti.” Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo The Death of Ivan Ilych
“Ordine vuol dire la cosa giusta al posto giusto e al momento giusto. Sono i confini a determinare quali sono le cose, i luoghi e i momenti giusti.” Zygmunt Bauman (1925–2017) sociologo e filosofo polacco
“Giusto. E, dopo una risposta del genere, potrei tranquillamente riagganciare.Giusto. Le e-mail hanno più pazienza delle telefonate. È questa la mia fortuna!Giusto. E anche tra un'e-mail e l'altra si resta insieme.Giusto. È questo il pericolo.Giusto. E, al contempo, la fonte della dipendenza.” Daniel Glattauer (1960) giornalista e scrittore austriaco Origine: La settima onda, pp. 136 sg.