“Nessuno stato ha il diritto innato di sopravvivere grazie alla coscrizione obbligatoria e, a lungo andare, nessuno stato c'è mai riuscito. Le matrone romane dicevano ai figli: – Ritorna con lo scudo, o sullo scudo. – Più tardi, questa consuetudine declinò. Declinò anche Roma.”
Lazarus Long l'Immortale
Citazioni simili

cap. XCIII, "Nel quale è provato come talvolta sia più difficile ai re rientrare nella capitale che uscirne")

“Sto sempre facendo un ritorno, ma nessuno mi dice mai dove sono stato.”

“Aristodemo: Han forse i figli scudo migliore del paterno petto?”
Atto II, Scena IV, p. 297
Aristodemo

Lettere
Variante: Il "grazie" è in declino tra di noi, ma la Base del grazie, è genuina e affettuosa. (a Susan Gilbert Dickinson, verso il 1880, 661)

“Ho dovuto constatare come la libertà declini laddove i diritti sono formulati dagli «esperti.»”
introduzione, p. 14
Per una storia dei bisogni

“I pregiudizi sono lo scudo dei narcisisti.”
La signora di Erith

Note del Quirinale, 3 maggio 2006