“Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l'individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più.”

Le origini del totalitarismo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca 1906–1975

Citazioni simili

Milton Friedman photo

“Esiste una contraddizione fondamentale fra l'ideale fra l'"uguaglianza delle parti”

Milton Friedman (1912–2006) economista statunitense

ovvero l'ideale donde deriva: "a ciascuno secondo il suo bisogno") e l'ideale della libertà personale. E questa contraddizione è stata la maledizione di tutti i tentativi di mettere l'uguaglianza dei risultati personali come principio di base per l'organizzazione sociale. E questo ha portato inevitabilmente ad uno stato di terrore: la Russia, la Cina e più di recente la Cambogia ci offron delle prove evidenti e convincenti.

Nicola Pietrangeli photo
Zhuangzi photo

“In realtà, non esiste né la verità né l'errore, né il sì né il no, né una qualsivoglia distinzione, dal momento che tutto – anche due cose fra loro opposte – è Uno.”

Zhuangzi (-369–-286 a.C.) filosofo

citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, traduzione di Giorgio Milanetti, Ubaldini Editore, Roma, 1982
Citazioni di Chuang Tzu

Ludwig Feuerbach photo
Giorgio Faletti photo
Indro Montanelli photo
Enzo Bettiza photo
Indro Montanelli photo
Robert Musil photo
Lobsang Rampa photo

“Noi tibetani siamo fermamente convinti che l'intero destino degli individui sia scritto sul palmo della mano.”

Lobsang Rampa (1910–1981) scrittore britannico

Origine: Il terzo occhio, p. 41

Argomenti correlati