
Origine: Dal Proclama ai popoli e ai governi di tutti i paesi belligeranti, 26 ottobre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 698-699.
da L'occasione perduta, p. 86
La tentazione di Adamo e altri racconti
Origine: Dal Proclama ai popoli e ai governi di tutti i paesi belligeranti, 26 ottobre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 698-699.
“Che cosa è un governo? Nulla, se non è sostenuto dall'opinione.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l'unica e la più ambita ricompensa.”
Variante: La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l’unica e la più ambita ricompensa.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73
“Non pretendo di essere un gran leader, preferisco essere un gran democratico.”
dall'intervista al Time del 22 settembre 2004
1946; discorso all'Assemblea costituente del 5 settembre
“Ogni popolo ha il governo che si merita.”
da correspondance diplomatique