“D'improvviso come se un destino chirurgo mi avesse operato di una vecchia cecità con immediati grandi risultati, sollevo il capo, della mia anonima vita, verso la conoscenza nitida di come esisto. E vedo che tutto ciò che ho fatto, tutto ciò che ho pensato, tutto ciò che sono stato, è una specie di inganno e di follia. Mi meraviglio di non essere riuscito a vederlo. Mi stupisco di quello che sono stato, vedendo che alla fine non sono.”

1992, p. 120
Il libro dell'inquietudine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese 1888–1935

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“Non si progredisce cercando di migliorare ciò che è già stato fatto, bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Friedrich Dürrenmatt photo
Anselmo d'Aosta photo
Douglas Adams photo

“Alla fine dell'universo si deve usare moltissimo il tempo passato… tutto ciò che è stato fatto si sa.”

Douglas Adams (1952–2001) scrittore inglese

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

Sándor Márai photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jack Kerouac photo
Papa Benedetto XVI photo
Robert Louis Stevenson photo

“Essere ciò che siamo, diventare ciò che siamo capaci di diventare, questo è il solo fine della vita.”

Robert Louis Stevenson (1850–1894) scrittore scozzese

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.

José Saramago photo
Marie Curie frase: “Non si presta mai attenzione a ciò che è stato fatto; si vede soltanto ciò che resta da fare.”
Marie Curie photo

“Non si presta mai attenzione a ciò che è stato fatto; si vede soltanto ciò che resta da fare.”

Marie Curie (1867–1934) chimica e fisica polacca naturalizzata russa e in seguito francese

Argomenti correlati