“Lo stato transitorio che implica e rappresenta una molteplicità nell'unità, cioè nella sostanza semplice, è propriamente quel che si chiama percezione, la quale, come si vedrà in seguito, va distinta dall'appercezione o coscienza.Su questo punto i cartesiani hanno commesso un grave errore, in quanto hanno trascurato le percezioni di cui non si ha coscienza. Ed è appunto questo il motivo che li ha portati a credere che solo gli spiriti fossero monadi, e che non esistessero anime di bestie né altre entelechie.”

14
Monadologia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz 29
matematico e filosofo tedesco 1646–1716

Citazioni simili

Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Bertrando Spaventa photo
David Hume photo
Stephen King photo

“«Il tutto, io manifesto in me stesso, nell'etere della coscienza, io ne sono il creatore, io, materiato del tutto». Questa percezione è fonte di immedesimazione con Bhairava.”

283
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in André Padoux 2011, p. 174; traduzione di Raniero Gnoli, 1999.

Argomenti correlati