“Mentre statuisce dei peccati, già li perdona. Non ammette assolutamente uomini perfetti: questo è il suo contenuto eminentemente umano. I suoi figli perfetti essa li santifica. Con questo ammette implicitamente l'imperfezione degli uomini. Anzi, ammette l'inclinazione al peccato nella misura in cui non considera più come umani quegli esseri che al peccato non sono soggetti: questi diventano beati o santi. Con ciò la Chiesa romana dà testimonianza della sua fondamentale propensione al perdono, alla remissione.”
cap. VII, p. 36
La Cripta dei Cappuccini
Argomenti
uomini , cap. , chiesa , contenuto , essere , imperfezione , inclinazione , misura , peccato , perdono , perfetto , propensione , remissione , romano , soggetto , testimonianzaJoseph Roth 54
scrittore e giornalista austriaco 1894–1939Citazioni simili

“Tutto il regno di Cristo è perdono dei peccati.”
Origine: Breviario, p. 178

“Ciò che per gli uomini è un peccato, per il diavolo è un motivo di risa.”
Origine: Aneddoto, p. 119

“Non vi è che una sola cosa orrida al mondo, il tedio. Ecco il peccato che non trova perdono.”
Aforismi

Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo

“Ci sono uomini che sanno tutto, peccato che questo è tutto quello che sanno.”