“Di fronte al tema religioso, gli scrittori cercano di dire quello che è impossibile dire.”
“Mi sono insopportabili gli scrittori che collegano sempre tutto con tutto. Amo gli scrittori che si limitano, quelli che scrivono, per così dire, al di sotto della propria intelligenza, che cercano di ripararsi dal loro raziocinio, che se ne defilano, ma senza buttarlo via o perderlo. O quelli per i quali il raziocinio è nuovo, qualcosa che hanno acquistato o scoperto molto tardi.”
Il cuore segreto dell'orologio
Elias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905–1994Citazioni simili

“La fantasia tanto è più robusta quanto è più debole il raziocinio.”
libro I, II, 36; p. 45
Principj di scienza nuova
“Amo gli scrittori che trattano sempre lo stesso motivo.”
da Doppio diario
“Molti scrittori scrivono libri che loro stessi non leggerebbero mai.”
Origine: Da Il lato forte e il lato debole, Mondadori, 1992.

da De' diritti dell'Uomo, Assisi, 1791, libro primo, cap. 1, p. 7 https://archive.org/details/bub_gb_Gz7bEhzAgoMC/page/n28

“Slavi: scrittori che scrivono fra le righe invece che scriverci sopra.”
9 gennaio 1905; Vergani, p. 225
Diario 1887-1910