“Sono sempre più convinto che le mentalità sorgono dalle esperienze di massa. Ma gli uomini hanno colpa delle loro esperienze di massa? Non vi incorrono assolutamente indifesi? Come dev'essere fatto un uomo per potersene proteggere? Ecco quello che veramente m'interessa in Karl Kraus. Bisogna forse poter formare masse proprie per essere immuni dalle altre?”
Il cuore segreto dell'orologio
Citazioni simili
da Dall'enigma-vita alla pantragedia grottesca, p. 338
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Karl Krauss, Il vaso di Pandora, traduzione italiana di Roberto Calasso, in Frank Wedekind, Lulu, traduzione italiana di E. Castellani, Milano, 1972, p. 24. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 338.

“La massa ama gli uomini forti. La massa è donna.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Amori, Rizzoli, Milano, 1988, p. 139. ISBN 88-17-85139-6

da Opportunismo, nemico universale, p. 56
La patria comune del cuore

Origine: Dall'intervista di Andrea Conte, Caparezza: "Voglio un Papa donna" http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo408319.shtml, Tgcom24.Mediaset.it, 8 aprile 2008.

Origine: Citato in "Un fiocco di neve" Il bosone di Higgs spiegato dal fisico http://multimedia.lastampa.it/multimedia/home/lstp/160659/, Lastampa.it, 3 luglio 2012.