“Schivare il concreto è uno dei fenomeni più inquietanti della storia dello spirito umano.”

Origine: Da La coscienza delle parole.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
coscienza , fenomeno , parola , spirito , storia
Elias Canetti photo
Elias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905–1994

Citazioni simili

Konrad Lorenz photo

“Lo spirito umano è un fenomeno collettivo, non può venir compreso come cosa individuale.”

Konrad Lorenz (1903–1989) zoologo e etologo austriaco

Il futuro è aperto

Denis Diderot photo

“[Su Ipazia] Tutte le conoscenze accessibili allo spirito umano, riunite in questa donna dall'eloquenza incantatrice, ne fecero un fenomeno sorprendente, e non dico tanto per il popolo, che si meraviglia di tutto, quanto per i filosofi stessi, che è difficile stupire.”

Denis Diderot (1713–1784) filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese

Origine: DallEncyclopédie; citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 19. ISBN 978-88-17-04565-0

Piero Calamandrei photo
Giovanni Gentile photo

“Unico, vero, concreto, completo maestro dell'uomo è lo Spirito universale.”

Giovanni Gentile (1875–1944) filosofo e pedagogista italiano

citato in Sergei Hessen, Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, Armando Armando Editore, Roma 1962

Paulo Freire photo
Vilfredo Pareto photo
Carl Jacobi photo

“L'unico fine della scienza è l'onore dello spirito umano.”

Carl Jacobi (1804–1851) matematico tedesco

Senza fonte

Luigi Pirandello photo

“Nulla pare che sia più superfluo dello spirito in un organismo umano.”

dalla Prefazione
Sei personaggi in cerca d'autore
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Argomenti correlati