“Planchet aprì la finestra, come gli era stato prescritto, e la ventata di tumulto che s'ingolfò nella stanza, grida, stridor di ruote, abbaiamenti e passi, assordò anche d'Artagnan, come aveva desiderato.
Bevve, allora, un bicchiere di vino bianco, e incominciò in questi termini:
"Planchet, ho un'idea".
"Ah, signore, come vi riconosco!", rispose il droghiere, ansante d'emozione.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Eusebio di Cesarea photo

“Ricevette l'amministrazione della Chiesa di Gerusalemme Giacomo, il fratello del Signore, chiamato il Giusto… non bevve né vino né altra bevanda inebriante, non mangiò mai carne.”

Eusebio di Cesarea (265–339) vescovo e scrittore greco antico

Origine: Da Storia ecclesiastica; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, pp. 48-49. ISBN 978-88-86604-12-3

Edward Morgan Forster photo
Sándor Márai photo
Giobbe Covatta photo
Khalil Gibran photo
Theodor W. Adorno photo

“La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

Stefano Benni photo

Argomenti correlati