“Destinato a tutta prima al commercio, Colbert era stato commesso presso un mercante di Lione, che aveva poi lasciato per recarsi a Parigi nello studio di un procuratore allo Chatelet, chiamato Biterne. In tal modo, aveva appreso l'arte di preparare un bilancio e l'arte più preziosa d'imbrogliarlo.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Alexandre Dumas (padre) photo
Alexandre Dumas (padre) 113
scrittore francese 1802–1870

Citazioni simili

Giorgio Gaber photo

“Nella sua torre tutta d'avorio | il genio studia le sue carte | concentrazione, ispirazione | la sua cultura, la sua arte.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Il dente della conoscenza, CD 1, n. 10
Far finta di essere sani

Paolo Salvati photo

“Io sono stato profondamente artista, certamente non un buon mercante del mio lavoro, questo perché ho sempre cercato di non sacrificare la mia opera, non ho mai svenduto la mia arte nemmeno per necessità.”

Paolo Salvati (1939–2014) artista, pittore italiano

Roma, febbraio 2014
Origine: Citato in Andrea De Liberis, Seconda parte dell'intervista a Paolo Salvati: l'artista è un eroe che "sacrifica tutto della propria vita" http://ww2.virtualnewspaper.it/giornaleditalia/books/150224giornaleditalia/index.html#/10/, Ilgiornaleditalia.org, 24 febbraio 2015.

Karl Kraus photo

“Destinato in origine al commercio, di fatto finì poi per dedicarsi alla letteratura.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Charles Dickens photo

“Siete mai stato a Lione? Quello è il posto. È un grande Incubo, una cattiva coscienza, un colpo di indigestione, il ricordare di aver commesso un delitto. Un posto terribile!”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico

lettera al Conte D'Orsay, 7 agosto 1844; p. 31
Lettere dall'Italia

Rayden photo

“prendi la felicità o l'arte dai piatti della bilancia, sappi che l'una esclude l'altra.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Obbligo o verità - Marya
Collaborazioni

Oscar Wilde photo

“Più si studia l'Arte e meno ci interessa la Natura.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
Amélie Nothomb photo
Baldassarre Castiglione photo

“Si po dir quella esser vera arte che non pare esser arte; né più in altro si ha da poner studio, che nel nasconderla.”

Baldassarre Castiglione (1478–1529) umanista, letterato e diplomatico italiano (1478-1529)

Il libro del Cortegiano

Argomenti correlati