“In questo modo è risolto il problema di Scilla e Cariddi, di cui ho parlato in precedenza. Il paziente deve imparare a distinguere nelle sue idee ciò che è Io da ciò che è non-Io, cioè psiche collettiva o inconscio assoluto. Ottiene così il materiale con cui da questo momento in poi si dovrà confrontare per un lungo periodo.”

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 65; 1997

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carl Gustav Jung photo
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961

Citazioni simili

Dacia Maraini photo
Cesare Pavese photo
Dietrich Bonhoeffer photo
Carl Gustav Jung photo

“La Persona è il modo in cui il soggetto è visto dal mondo. L'Anima […] come viene vista dall'inconscio collettivo.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

da La struttura dell'incosncio
La struttura dell'inconscio (1916)

Milan Kundera photo

“Ciò che deve esserti caro a lungo deve essere raro.”
Rarum esse oportet, quod diu carum velis.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Sully Prudhomme photo
Aldo Busi photo

Argomenti correlati