“L'ipotesi che esista una sola psicologia o un solo principio psicologico fondamentale costituisce un'intollerabile tirannia derivante dal pregiudizio pseudoscientifico dell'uomo normale. Si parla sempre dell'uomo e della sua "psicologia", che viene ridotta costantemente a un "null'altro che". […] L'umanità deve rassegnarsi all'esistenza di questi due tipi, ed evitare assolutamente di concepire l'un tipo come un fraintendimento dell'altro e di voler sul serio ridurre un tipo all'altro come se ogni diversità di natura fosse da valutarsi solo in funzione della natura di uno dei due tipi”
—
Carl Gustav Jung
,
libro
Tipi psicologici
Origine: Tipi psicologici (1921), p. 47-48, 2011
Argomenti
vita , esistenza , fraintendimento , funzione , ipotesi , natura , pregiudizio , principe , principio , psicologia , psicologo , ridotto , serio , solaio , tipo , tirannia , tiranno , uomo , volere , diversità , umanità , altroCarl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961Citazioni simili

Filippo Tommaso Marinetti
(1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano
n.° 11
Manifesto tecnico della letteratura futurista

Gilbert Keith Chesterton
(1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese
Origine: Uomovivo, p. 249

“Se non si danno altro che funzioni, anche l'uomo si ridurrà ad una funzione.”
Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica