Origine: Universo, terra, uomo, p. 23
“Quindi l'uomo primitivo vive effettivamente in due mondi. La realtà fisica è anche realtà spirituale. Il mondo fisico è innegabile e il mondo degli spiriti ha per lui un'esistenza altrettanto reale, non soltanto perché lo crede, ma per la sua ingenua consapevolezza delle cose spirituali. Qualora il contatto con la civiltà e la sua disastrosa «illuminazione» gli facciano perdere la dipendenza dalla legge spirituale, il primitivo degenera.”
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 232; 1985
Argomenti
disastro , mondo , consapevolezza , contatto , dipendenza , esistenza , fisico , illuminazione , legge , primitivo , spirito , uomo , civiltà , realtàCarl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961Citazioni simili
Origine: Amore e orgasmo, p. 28
1994, p. 898
Civilization and Ethics
“Ciascuno è l'unico autentico guardiano della propria salute sia fisica sia mentale e spirituale.”
1981, p. 36
Saggio sulla libertà