“L'uomo, non tutti per carità, guarda pochi metri accanto a sé. E si scorda presto. La storia è maestra di pochi. Insegna poco davvero, a noi italiani. Siamo partiti con le pezze al culo, e adesso ci dimentichiamo che chi viene qui ha la stessa faccia di noi cento anni fa. Ecco, Odysseus su questo avrebbe qualcosa da dire.”

Origine: Citato in Guccini: "La storia è maestra di pochi" http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/4/81725/Guccini:_La_storia_%C3%A8_maestra_di_pochi.index.html, Gazzetta di Parma.it, 6 aprile 2011.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Dicembre 2023. Storia
Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano 1940

Citazioni simili

Quino photo
Aldo Busi photo
Baltasar Gracián photo

“Pochi sono gli amici di un uomo in sé, e molti quelli della sua buona sorte.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Gli amici d'elezione, p. 104
Oracolo manuale e arte di prudenza

Marco Parolo photo
Michela Vittoria Brambilla photo
Bertolt Brecht photo

“[…] solo saziato l'uomo può farsi migliore! | Pochi discorsi, il punto è tutto qui.”

Macheath: II, III, Secondo finale da tre soldi; p. 73
L'opera da tre soldi

Gianni Brera photo
John Selden photo
Paulo Coelho photo

Argomenti correlati