“In una parola, il risucchio del mondo inghiotte l'uomo; la sua personalità scompare o rimane mutilata, irriconoscibile. C'era un uomo, ora non c'è più […] E dopo? Non so, non l'ho mai saputo. Posso soltanto dire che a questa concezione sono arrivato sotto l'influsso crescente del mio odio verso tutte le teorie del progresso.”

pp. 95-96

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Franz Krauspenhaar photo
Marie-Dominique Philippe photo
Ezra Pound photo

“Nessun uomo ha mai saputo abbastanza delle parole. I più grandi maestri sono stati contenti di usarne alcune in modo giusto.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

“Ma io da quando c'ho memoria non so far altro che aspettare una parola che non è arrivata mai.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Quattro quarti n. 6
Non vale tutto

Laurell K. Hamilton photo
Alain Daniélou photo
Ivan Sergeevič Turgenev photo
Xavier Forneret photo

“Al termine del viaggio un uomo che muore deve dire alla vita: «È solo questo? Se avessi saputo!»”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

Argomenti correlati