“In una parola, il risucchio del mondo inghiotte l'uomo; la sua personalità scompare o rimane mutilata, irriconoscibile. C'era un uomo, ora non c'è più […] E dopo? Non so, non l'ho mai saputo. Posso soltanto dire che a questa concezione sono arrivato sotto l'influsso crescente del mio odio verso tutte le teorie del progresso.”
pp. 95-96
Argomenti
odio , parola-chiave , mondo , dio , concezione , influsso , parola , progresso , risucchio , teoria , uomo , verso , dopo , personalità , ora , dire , mutilatoAlexandr Alexandrovič Blok 118
poeta russo 1880–1921Citazioni simili
“Nel termine morire rimane "vivo" anche il vivere; nella parola morte la vita scompare.”

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“Ma io da quando c'ho memoria non so far altro che aspettare una parola che non è arrivata mai.”
da Quattro quarti n. 6
Non vale tutto

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 135

“Al termine del viaggio un uomo che muore deve dire alla vita: «È solo questo? Se avessi saputo!»”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux