“Tu alla quale io ho pensato senza fine […]. Tu, Bellezza, di cui non ho conosciuto e visto mai nessuna più bella. […] Come non vedere che, dopo di ciò, tutto il resto, tutto quello che mi circonda, non è che vuoto e impotenza? […] Tuo, incantato.”

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 32

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
bellezza , bella , fine , impotenza , pensata , resto , visto , vuoto , dopo
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Alexandr Alexandrovič Blok 118
poeta russo 1880–1921

Citazioni simili

Albert Szent-Györgyi photo

“Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato.”

Albert Szent-Györgyi (1893–1986) scienziato

Origine: Citato in Focus, n. 111, p. 116.

Jovan Divjak photo
Henry Fielding photo

“Nessuno invero ha mai visto la bellezza in tutto il suo splendore quando non l'abbia vista nel dolore.”

Henry Fielding (1707–1754) scrittore, drammaturgo e giornalista inglese

The History of Tom Jones, a Foundling

Giacomo Leopardi photo

“La convenienza al suo fine, e quindi l'utilità ec., è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e fuor della quale nessuna cosa è bella.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

1165, 13 giugno 1821; 1898, Vol. II, p. 454

Adriano Celentano photo

“Tu sei quelli che son venuti prima | che in parte hai conosciuto, e quelli dopo | che non conoscerai, come una rima | vibrante e bella, però senza scopo.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Vite, n. 8
Per sempre
Origine: Testo di Francesco Guccini.

Valerio Massimo Manfredi photo
Carl Gustav Jung photo
Sándor Petöfi photo
Stephen King photo

Argomenti correlati