Origine: Citato in Guglielmo Buccheri, "Giraudo era nella cupola, fece salvare la Fiorentina" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/201004articoli/26547girata.asp, LaStampa.it, 27 aprile 2010.
“Un servo che di certo non fu poco fidato né poco utile al padrone
è qui sepolto: il piccolo pilastro della casa di Lucilio, Metrofane.”
1996
Citazioni simili

“Quale il padrone, tale anche il servo.”
58; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

“Al servo pazienza, al padrone prudenza.”
I Malavoglia
Origine: Proverbio. In Giuseppe Giusti, Proverbi toscani, 1853: «Al servo pazienza, e al padron prudenza»; in Bonifacio Samarani, Proverbi lombardi, 1858: «El servitor el dev avê pazienza, el padron bona dosa de prudenza».

“Chi non è padrone di sé finisce servo degli altri.”
Il grillo parlante

“La libertà consiste nell'essere padrone della propria vita e nel fare poco conto delle ricchezze.”

“Sì, sentirsi non padrone, ma servo», – pensava e si rallegrava di questa idea.”