“Il peccato nel suo nucleo essenziale, è il rifiuto di se stessi, il rifiuto della libertà, il rifiuto di crescere, il rifiuto di arrivare alla vita divina. Ed è questo rifiuto centrale che trascina tutto il resto. Se ho scelto di ricadere in me stesso rimango necessariamente in balia dei miei istinti, qualunque siano.”

Il volto di Dio nel quotidiano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Maurice Zundel photo
Maurice Zundel 123
poeta, filosofo, mistico, teologo 1897–1975

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo
Alda Merini photo

“Il peccato non si rifiuta mai.”

Aforismi e magie

Wendy Doniger photo
Ibrahim Rugova photo
Dante Alighieri photo

“Libertà va cercando, ch'è sì cara, | come sa chi per lei vita rifiuta.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Virgilio: I, 71-72
Variante: Libertà va cercando, ch'è sì cara,
come sa chi per lei vita rifiuta.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Marco Aurelio photo
Constantinos P. Cavafis photo

“che feche… il gran rifiuto”

Constantinos P. Cavafis (1863–1933) poeta e giornalista greco
Oreste Benzi photo

“Sei nell'inferno perché rifiuti di amare.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – gennaio/febbraio 2011

Argomenti correlati