“Nessuno, in Germania o all'estero, può essere tratto in inganno. L'incendio del Reichstag non ò un atto di terrorismo comunista ma di provocazione razzista. La finzione è ad un tempo così grossolana e così cinica da equivalere a una confessione. Che dire di questo ingenuo che «vestito unicamente di un paio di pantaloni», trova tuttavia il modo di ficcarsi in tasca la tessera di iscrizione al partito comunista olandese; di questo incendiario che la polizia coglie in flagrante e che non aspetta nemmeno d'essere giunto al più vicino posto di polizia per vuotare il sacco… In nessun paese d'Europa o del mondo questo racconto troppo chiaro ingannerà la credulità pubblica…”
citato in Alfred Grosser, Hitler
Argomenti
dio , mondo , aspetto , atto , cinico , citata , comunista , confessione , essere , estero , finzione , germano , giunta , grossolana , incendiario , incendio , inganno , iscrizione , modo , olandese , paese , paio , pantalone , partito , polizia , posto , provocazione , pubblico , racconto , razzista , sacco , tasca , tempo , terrorismo , tessera , tratto , vestito , vicino , coglia , dire , credulitàLéon Blum 4
politico francese 1872–1950Citazioni simili

Origine: Citato in Indonesia: qui si incontrano Asia e Africa https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/15/page_003.pdf, L'Unità, 15 novembre 1959

Variante: Nel 2008 c'erano due partiti comunisti, Rifondazione e Comunisti italiani, che rinunciarono al simbolo per candidarsi con l'arcobaleno. Poi, nel 2013, finirono con Ingroia. E, nel 2014, con Tsipras. Ora io ho un partito comunista e uso la falce e martello anche se mi dicono che con questo simbolo non supero lo sbarramento. Se ci pensate, però, durante il fascismo i comunisti avevano problemi decisamente più seri dello sbarramento, non trova?
Origine: Citato in Tommaso Labate, Dalla falce al Nord. I simboli in soffitta, Corriere della Sera, 12 agosto 2017, p. 12.

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – Proposte di legge: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A). Roma, 2 luglio 2013.