“Questi due principi bisogna avere sempre pronti: l'uno, compiere unicamente quelle azioni che i principi dell'arte di re e di legislatore possono suggerire per il benessere dell'umanità, l'altro, cambiare idea, se c'è qualcuno capace di correggerti e di distoglierti.”

IV, 12; 2008
A sé stesso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marco Aurelio photo
Marco Aurelio 85
imperatore romano 121–180

Citazioni simili

Leopold von Sacher-Masoch photo

“La virtù non consiste nei principî, ma unicamente nell'amore.”

Leopold von Sacher-Masoch (1836–1895) giornalista, romanziere e scrittore austriaco

Origine: L'amore crudele, p. 108

Ferdinando Adornato photo
Jean Paul Sartre photo

“Lo sai, mettersi ad amare qualcuno, è un'impresa. Bisogna avere un'energia, una generosità, un accecamento… C'è perfino un momento, al principio, in cui bisogna saltare un precipizio: se si riflette non lo si fa. Io so che non salterò mai piú.”

Anny: 1948, p. 195
La nausea
Variante: Lo so. So che incontrerò mai più niente e nessuno che m'ispiri della passione. Lo sai, mettersi ad amare qualcuno, è un'impresa. Bisogna avere un'energia, una generosità, un accecamento... c'è perfino un momento, al principio, in cui bisogna saltare un precipizio: se si riflette non lo si fa. Io so che non salterò mai più.

Pablo Picasso photo

“Tutto l'interesse dell'arte è nel principio. Dopo il principio, è già la fine.”

Pablo Picasso (1881–1973) pittore, scultore e litografo spagnolo

Origine: Dal dialogo con E. Téraide, da L'intransigeant, 15 giugno 1932.

Robert Baden-Powell photo

“La Promessa del Lupetto
Prometto di fare del mio meglio:
per compiere il mio dovere verso Dio ed il Re;
per osservare la Legge del Branco e fare una Buona Azione a vantaggio di qualcuno ogni giorno.”

Robert Baden-Powell (1857–1941) militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout

The Wolf's Cub Promise
I promise to DO MY BEST–
To do my duty to God and the King,
To keep the Law of the Wolf Cub Pack,
and to do a good turn to somebody every day.
Origine: Manuale dei Lupetti, p. 19

Paolo Sorrentino photo
Pietro Verri photo

“Il prezzo delle cose vien formato da due principi riuniti, bisogno, e rarità.”

Pietro Verri (1728–1797) filosofo italiano

cap. IV
Meditazioni sulla economia politica

Argomenti correlati