“L'ateismo è stato spesso uno stato di transizione: gli ebrei, i cristiani e i musulmani furono chiamati «atei» dai loro contemporanei pagani perché avevano adottato una nozione rivoluzionaria di divinità e di trascendenza; l'ateismo moderno è in realtà una simile negazione di un «Dio» che non è più adeguato ai problemi del nostro tempo?”
Origine: Storia di Dio, p. XI
Argomenti
dio , ateismo , chiamata , contemporaneo , cristiano , musulmana , negazione , nozione , pagano , problema , rivoluzionario , simile , stato , tempo , transizione , trascendenza , realtà , divinitàKaren Armstrong 15
saggista britannica 1944Citazioni simili

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 295

“La psicoanalisi mi sembra una forma moderna dell'ateismo.”
Origine: Da Autobiografia; citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, Città Nuova, Roma, 2008, p. 30.
“Anche il panteismo è ateismo, perché dire che tutto è Dio è lo stesso che dire che Dio non è.”
Il bello e il vero

“Solo l'ateismo è puro e pio, solo l'ateismo è la grande vera religione.”
Apologia dell'ateismo