“Figaro! Voi siete stato acutissimo nel colpire abusi e debolezze; non altrettanto acuto nel proporre rimedi. Accurata, se pur con esagerazioni, la vostra diagnosi sulla società; ma carente la terapia.
Eppure, per i giovani d'oggi e di tutti i tempi, la terapia esiste: far loro intravedere che la risposta giusta ai quesiti che li assillano, più che Marcuse o Régis Debray o Mao, l'ha data Cristo.”

p. 56

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Giovanni Paolo I photo
Papa Giovanni Paolo I 42
263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1912–1978

Citazioni simili

Miloslav Vlk photo
Papa Giovanni Paolo I photo
Yannick Noah photo
Tucker Max photo
Karl Kraus photo

“La psicanalisi è quella malattia mentale in cui si ritiene di essere la terapia.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Aaron Beck photo

“Ero giunto alla conclusione che la psicanalisi fosse una terapia basata sulla fede.”

Aaron Beck (1921) psichiatra e psicoterapeuta statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 176. ISBN 9788858015018

Ludwig Wittgenstein photo

“Non c'è un metodo della filosofia, ma ci sono metodi; per così dire, differenti terapie.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

da Ricerche filosofiche

Argomenti correlati