“L'uomo che si ricorda della morte, non può più vivere per il bene del suo io separato.
L'unico senso che può attribuire alla sua vita, chi non dimentica la sua caducità, è quello che egli non è un essere a sé stante, ma solo uno strumento della volontà di Dio.”

p. 46

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , morte , vita , bene , essere , ricordo , senso , strumento , unico , uomo , vivero , volontà
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Lev Nikolajevič Tolstoj 281
scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed a… 1828–1910

Citazioni simili

Divo Barsotti photo

“Dio solo è. […] Per essere, l'uomo non deve essere separato da Dio, al contrario egli «è» in Dio.”

Divo Barsotti (1914–2006) sacerdote e monaco italiano

Ebbi a cuore l'eterno

Papa Giovanni Paolo II photo
Pino Puglisi photo

“Ognuno di noi sente dentro di sé una inclinazione, un carisma. Un progetto che rende ogni uomo unico e irripetibile. Questa chiamata, questa vocazione è il segno dello Spirito Santo in noi. Solo ascoltare questa voce può dare senso alla nostra vita.”

Pino Puglisi (1937–1993) presbitero italiano

Origine: http://www.dehoniane.it:9080/komodo/trunk/webapp/web/files/libri/contenutiextra/itinerario4_allegato1.pdf

John Locke photo
Otto Von Bismarck photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Giulio Cesare Vanini photo
Karl Marx photo
Carl Gustav Jung photo

Argomenti correlati