“Io decado. Non in senso mentale, non è niente, non c'è decadimento; ma nei sentimenti, nell'amore. Mi vien meno lo spirito e incattivisco. Siedo e m'incattivisco coi presenti e con gli assenti. Ogni parola, pensiero, suscitano non comprensione e simpatia per chi li ha espressi, ma desiderio di opporgli la mia verità. Disgustoso, assolutamente disgustoso.”
18 giugno 1890, pp. 332-333
Argomenti
amore , verità , assente , comprensione , decade , decadimento , desiderio , espresso , giugno , meno , parola , pensiero , presente , senso , sentimento , simpatia , spiritoLev Nikolajevič Tolstoj 281
scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed a… 1828–1910Citazioni simili

da Ombre, Adelphi, Milano, 1994, p. 104

“La musica sapiente vien meno al nostro desiderio.”
da Racconto, 1972
Variante: La musica sapiente manca al nostro desiderio.

Origine: Dall'intervista di Alessandro De Simone, Il trono di spade: due chiacchiere con Arya e Davos per ingannare l'attesa http://movieplayer.it/articoli/il-trono-di-spade-lintervista-a-maisie-williams-e-liam-cunningham_15770/, Movieplayer.it, 23 aprile 2016.

“Il passato non passò per niente, il futuro non fu neanche dopo, ed il presente è sempre assente.”
da Titoli di coda
Io sono qui

“Se un pensiero non è espresso in parole non può essere del tutto chiaro.”
Maria

1° gennaio 1951
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-474 e 80-871; pubblicato in Letters to Solovine, 1906-1955, pp. 119. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 117. Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 447.