“Non sono né il diavolo né il medico a guarire, ma solo Dio attraverso la medicina.”

—  Paracelso

Origine: Da La grande chirurgia, volume IX, pag. 333.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paracelso photo
Paracelso 14
medico, alchimista e astrologo svizzero 1493–1541

Citazioni simili

Teresa di Lisieux photo
Daniel Ange photo

“Il nemico [il Diavolo] non sopporta l'amore, né la luce, né la verità.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

Il perdono medicina di Dio

“Né i medici né le levatrici nei tempi tradizionali sapevano nulla di "infezioni."”

Origine: Storia del corpo femminile, p. 79

Patch Adams photo

“Per noi guarire non è solo prescrivere medicine e terapie, ma lavorare insieme condividendo tutto in uno spirito di gioia e cooperazione.”

Patch Adams (1945) medico statunitense

dall'intervista di Jason Marsh, Playing Doctor: An interview with Patch Adams http://web.archive.org/web/20090426234659/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/Q_A054.html , GreaterGood Magazine, vol. IV, n.° 4 http://web.archive.org/web/20080506094358/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/index.html, p. 12 sg., estate 2008

Senofane photo

“Un solo dio, il più grande tra uomini e dei,
né per la figura né per i pensieri simile ai mortali.”

Senofane (-570–-475 a.C.) filosofo greco antico

Frammenti di alcune opere, Sulla natura

Publio Ovidio Nasone photo

“Non sa la medicina guarire la nodosa podagra.”

I, 3, 23
Tollere nodosam nescit medicina podagram.
Epistulae ex Ponto

Massimo Gramellini photo
Giovanni Papini photo

“I medici sono più pericolosi delle malattie, ma le medicine sono ancor più pericolose dei medici.”

Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 107

Carlo Dossi photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

Argomenti correlati