“La fiducia non si acquista per mezzo della forza. Neppure si ottiene con le sole dichiarazioni. La fiducia bisogna meritarla con gesti e fatti concreti.”

Origine: Parole sull'uomo, p. 77

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Papa Giovanni Paolo II photo
Papa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005

Citazioni simili

George R. R. Martin photo

“La fiducia bisogna guadagnarsela. Proprio come l’oro.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Brienne di Tarth
2016, p. 328
Il Dominio della Regina

Alessandro Baricco photo

“Bisogna avere fiducia nel mondo per fare dei figli.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

Without Blood

David Van Reybrouck photo
Silvio Berlusconi photo

“Io ho sempre fiducia, perché ho la fiducia incorporata.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1997
Origine: Ansa, 24 ottobre 1997; citato in Berlusconi ha detto: (frasi 1997) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1997, Corriere.it.

Marco Porcio Catone photo

“Non credere sempre a chi ti dà notizie: bisogna avere poca fiducia in chi parla molto.”

Marco Porcio Catone (-234–-149 a.C.) politico, generale e scrittore romano

da Distico 2, 20

Albert Einstein photo

“[…] dove la fiducia nell'onnipotenza della forza fisica ha il sopravvento sulla vita politica, tale forza assume una vita a sé e si rivela superiore agli uomini che pensano di usare la forza come strumento.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 94.
Origine: Out of My Later Years, p. 127

Etty Hillesum photo
Khalil Gibran photo

“Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo, sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Argomenti correlati