“Questa fiaccola rappresenti la carità la quale deve illuminare, rallegrare, non soltanto coloro che mi sono più cari, ma tutti coloro che sono nella casa, senza eccettuar nessuno.”

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
color , colore , fiaccola , casa , carità
Teresa di Lisieux photo
Teresa di Lisieux 230
religiosa e mistica francese 1873–1897

Citazioni simili

Chiara Civello photo

“Di fiori amari senza colori, posso riempire casa ma una vita no.”

Chiara Civello (1975) cantautrice italiana

da Ma una vita no
Al posto del mondo

Henri Fréderic Amiel photo
Vivekananda photo

“La cristianità deve diventare tollerante prima che il mondo desideri unirsi con essa in una carità comune. Dio non ha lasciato Se stesso senza una testimonianza in ogni cuore, e gli uomini, soprattutto coloro che seguono Gesù Cristo, dovrebbero voler ammettere questo.”

Vivekananda (1863–1902) mistico indiano

citato in Swami Vivekananda - Buddha, Cristo e Maometto http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=90:swami-vivekananda-buddha-cristo-e-maometto&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Louis Antoine de Saint-Just photo

“Solo coloro che fanno le battaglie le vincono e soltanto coloro che sono potenti ne traggono vantaggi.”

Louis Antoine de Saint-Just (1767–1794) rivoluzionario e politico francese

Origine: Frase scritta da Saint-Just nell'antivigilia della sua morte; citato in Simone Weil, Riflessioni sulla guerra (Réflexions sur la guerre, 1933), in Incontri libertari, traduzione di Maurizio Zani, Elèuthera, Milano, 2001, p. 38. ISBN 88-85060-52-8

Victor Hugo photo
Alfred North Whitehead photo

“La natura è una concretezza malposta, una faccenda ottusa, senza suoni, profumi, colori; soltanto una corsa della materia, senza fine, senza senso.”

Alfred North Whitehead (1861–1947) filosofo e matematico britannico

Origine: Citato in Focus n. 70, p. 130.

“Miei cari amici difendiam con gioia | i colori nostri e il gioco del foot-ball. | I rammolliti fiacchi per la noia | ne dican pur tossendo tutto il mal.”

Corrado Corradino (1852–1923) critico letterario, storico dell'arte e poeta italiano

Inno del Foot-Ball Club Juventus (1915)

Argomenti correlati