„La cristianità deve diventare tollerante prima che il mondo desideri unirsi con essa in una carità comune. Dio non ha lasciato Se stesso senza una testimonianza in ogni cuore, e gli uomini, soprattutto coloro che seguono Gesù Cristo, dovrebbero voler ammettere questo.“
citato in Swami Vivekananda - Buddha, Cristo e Maometto http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=90:swami-vivekananda-buddha-cristo-e-maometto&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
Citazioni simili

— Christoph Schönborn cardinale e arcivescovo cattolico austriaco 1945
Dio inviò suo figlio: cristologia

— Chiara Lubich attivista (attivista cattolica) 1920 - 2008
Origine: Da Misteri Dolorosi - Meditati da Chiara http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=499, Ppsmeditazionipreghiere.org.

— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Variante: Donando a noi Cristo Gesù, rendendolo vivo e presente in mezzo a noi, rigenerandolo continuamente nella fede e nella preghiera degli uomini, la Chiesa dà all'umanità una luce, un sostegno ed un conforto tali, che senza di essi il mondo non sarebbe più concepibile. Chi desidera la presenza di Cristo in mezzo all'umanità, la può trovare soltanto nella chiesa, mai contro di essa.
Origine: Hans Urs von Balthasar – Joseph Ratzinger, Perché sono ancora cristiano. Perché sono ancora nella Chiesa, Queriniana, traduzione G. Mion, Brescia 2005 III ed., pp. 90-101.

— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
dall' Udienza Generale, 6 aprile 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110406_it.html
Udienze

— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952
Origine: Citato in A. Bibiani, M.P. Cocchi, Per il mondo che vogliamo, Editore Sei, 2007. 9788805060306
— Magdeleine Hutin fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù 1898 - 1989

— Papa Pio X 257° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1835 - 1914
Lettera di San Pio X agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi, Notre charge apostolique, Roma, 25 agosto 1910

— Tommaso da Celano religioso, poeta e scrittore italiano 1190 - 1260
Origine: Da Vita prima 77, in FF 455; citato in Natalino Valentini, Cristianesimo e bellezza, Paoline, 2002, p. 37 http://books.google.it/books?id=-T_xItRyxpIC&pg=PA37. ISBN 88-315-2373-2

— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

„Ogni essere umano al mondo è come Gesù Cristo, e per questo motivo sarà crocefisso.“
— Sherwood Anderson scrittore 1876 - 1941
da The Philosopher
— Matta El Meskin monaco egiziano 1919 - 2006
Origine: L'esperienza di Dio nella preghiera, p. 9

— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo