“La plebe | Sempre è stanca dei casi: odia i presenti, | Ama i futuri, ed è tiranna, o serva.”

Calcante: da Polissena, Atto II, Scena I, in Opere, 1852, p. 242

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , futuro , plebe , plebeo , presente , scena , tirannia , tiranno
Giovanni Battista Niccolini photo
Giovanni Battista Niccolini 58
drammaturgo italiano 1782–1861

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Giacomo Leopardi photo

“[…] il piacere è sempre o passato o futuro, non mai presente […].”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

3550, 29 settembre 1823, Festa di San Michele Arcangelo; 1898, Vol. VI, p. 21
Variante: Il piacere è sempre o passato o futuro, non mai presente.

Massimo Donadi photo
Claudio Baglioni photo

“Il passato non passò per niente, il futuro non fu neanche dopo, ed il presente è sempre assente.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Titoli di coda
Io sono qui

Dag Hammarskjöld photo
Emilio Gentile photo
Agostino d'Ippona photo
Vincenzo Monti photo

“Chè nuova tirannia sta sempre in tema, | E cruda è sempre tirannia che trema.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: La musogonia, p. 235

Vittorio Alfieri photo

“Verace o finta, è da temersi sempre | pietà di plebe.”

Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano

Origine: Da Antigone.

Argomenti correlati