“Eppure, c'era negli occhi degli operai lungo la strada, dei contadini nei campi, dei marinai e dei fanciulli, e soprattutto negli occhi delle donne, una strana luce che faceva sì che i dotti rimanessero nel dubbio e nella febbre dell'incertezza. I dotti non potevano scandagliare la profondità della gioia di quegli sguardi. Quella gente aveva ancora risorse nascoste: non aveva cessato di smentire il profeta.”

Origine: Il Napoleone di Notting Hill, p. 30

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936

Citazioni simili

Paulo Coelho photo
Arno Schmidt photo
Jean Jacques Rousseau photo
Erich Fried photo

“Ma contro la paura | ti aiuterò | perché la mia gioia di vivere | è ancora lo splendore dei tuoi occhi.”

Erich Fried (1921–1988) poeta austriaco

da Ma
È quel che è

Amélie Nothomb photo
Antonio Cabrini photo
Paolo Giordano photo
Antonino Anile photo

“Le cose! È la luce che le figura e le trasfigura in un miracolo che si rinnova in ciascun'ora del giorno per la gioia dei nostri occhi.
Ciascuna cosa nella luce prende forma e colore: nasce!”

Antonino Anile (1869–1943) anatomista, letterato e politico italiano

Bellezza e verità delle cose
Origine: Citato in Enzo Catagna e Francesco Desiderio, p. 366.

Alessandro Baricco photo

Argomenti correlati