 
                            
                        
                        
                        “Anche se non è necessario vivere in Cina, un vero romanzo cinese dev'essere in cinese.”
p. 38-39
“Anche se non è necessario vivere in Cina, un vero romanzo cinese dev'essere in cinese.”
                                        
                                        dalla nota di diario del 23 giugno 1941, p. 86 
Diario 1940 – 1943
                                    
                                        
                                        da Diario di carovana ritrovato, p. 131 
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 21.
                                    
“Lasciate dormire la Cina, perché al suo risveglio il mondo tremerà.”
citato nel film 55 giorni a Pechino
“Ciò che per gli uomini è un peccato, per il diavolo è un motivo di risa.”
Origine: Aneddoto, p. 119
 
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                         
                            
                        
                        
                        