
„Afrodita, amante de la risa“
— Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea
La Ilíada y La Odisea
Le sottilissime astuzie di Bertoldo
— Omero poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea
La Ilíada y La Odisea
— Pievano Arlotto sacerdote italiano 1396 - 1484
— Niccolò Forteguerri accademico e presbitero italiano 1674 - 1735
XXVI, 80
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 345.
— Igino Giordani scrittore, giornalista e politico italiano 1894 - 1980
Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 89
— Quinto Orazio Flacco poeta romano -65 - -8 a.C.
5
— Maksim Gor'kij scrittore e drammaturgo russo 1868 - 1936
Origine: Aneddoto, p. 119
— Lê Quý Đôn scrittore vietnamita 1726 - 1784
Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, pp. 223-224
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
Origine: Citato in Paolo Granzotto, Montanelli, p. 129.
— Giulio Andreotti politico, scrittore e giornalista italiano 1919 - 2013
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Ti dimentichi di Maria
Italiana
— Robert Burton, libro L'anatomia della malinconia
L'anatomia della malinconia
— José Juan Tablada 1871 - 1945
Cocomero, in Orfeo, p. 1329
— Roger Peyrefitte diplomatico, scrittore e attivista francese 1907 - 2000
1991, p. 49
Dal Vesuvio all'Etna
— Samuel Beckett, Aspettando Godot
Estragone
Aspettando Godot
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
Orlando Furioso (1532)
— Dr. Seuss scrittore e fumettista statunitense 1904 - 1991
— Riccardo Mannerini poeta e paroliere italiano 1927 - 1980
Immagini II; p. 300
Il sogno e l'avventura