“"Prima che io abbia finito con lei, può e deve ringraziare Dio per le molte anatre nello stagno".
Il celebre pessimista espresse a mezza voce il suo desiderio di ringraziamento a Dio per le anatre nello stagno.
"E non si dimentichi i paperi", proseguì implacabile Smith.
Eames concesse debolmente il suo ringraziamento anche per i paperi.
"Non dimentichi niente, per favore. Lei dovrà ricordarsi di ringraziare il cielo per le chiese, le cappelle, le ville, le persone normali, le pozzanghere, le pentole, i tegami, i bastoni, gli stracci, gli ossi e le tende a pallini".
"Va bene, va bene", ripeté la vittima disperata, "bastoni, stracci, ossi e tende".
"Tende a pallini, mi pareva avessimo detto", gli rammentò Smith.”
Origine: Uomovivo, p. 158
Argomenti
dio , persone , anatra , bastone , bene , cappello , chiesa , cielo , desiderio , detto , disperato , espresso , favore , pallino , papero , pentola , persona , pessimista , pozzanghera , ringraziamento , stagno , straccio , vittima , voce , prima , tegameGilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936Citazioni simili

Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 51, da Giocare il gioco, p. 36

“Una donna dimentica perfino i favori concessi ad un uomo quando non lo ama più.”
I caratteri
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

“L'ottimista vede la rosa e non le spine; il pessimista si fissa sulle spine, dimentico della rosa.”
Massime spirituali