“Ah! Ho paura che questo dannato traffico di curie e di parrocchie, vendute come asini e cavalli al mercato, porti la Chiesa alla sua rovina. E chi, in questo reame, viene oggi nominato vescovo? Gran signori guerrieri e libertini, che a volte non hanno neppur ricevuto gli ordini, ma che, abbastanza ricchi per acquistare un vescovato, si permettono di rivestire la tonaca e gli ornamenti dei ministri di Dio!… Ah! Che il Signore ci aiuti ad abbattere simili istituzioni!”
Origine: Citato in Anne Serge Golon, Angelica la marchesa degli angeli, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, 1964.
Argomenti
paura , dio , cavallo , chiesa , dannato , guerriero , istituzione , libertino , mercato , ministro , oggi , ordine , ornamento , parrocchia , reame , riccio , ricevuta , rovina , signora , signore , signoria , simile , tonaca , traffico , vescovo , volteVincenzo de' Paoli 22
sacerdote francese 1581–1660Citazioni simili
“Mille grazie, mio signore, | Del favore, dell'onore… | Ah di tanta cortesia | Obbligati in verità.”
I, 1)
Il barbiere di Siviglia

da Il berretto a sonagli

Origine: Citato in Arnfried Edler, Schumann e il suo tempo (Robert Schumann und Sein Zeit), traduzione di Laura Dallapiccola, E.D.T. Torino, 1991.

Origine: Citato in Andrea Santangelo, Eccentrici in guerra. Storie e personaggi stravaganti della seconda guerra mondiale, 2017.
Origine: Da Il muro della terra, in Tutte le poesie, Garzanti, Milano, 2002

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 25

Citazioni tratte da interviste