“Sono fra coloro che pensano che la scienza abbia una grande bellezza. Uno studioso nel suo laboratorio non è solo un tecnico, è anche un bambino messo di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come una fiaba. Non dobbiamo lasciar credere che ogni progresso scientifico si riduca a dei meccanismi, a delle macchine, degli ingranaggi, che pure hanno anch'essi una loro bellezza. Io non credo che nel nostro mondo lo spirito d'avventura rischi di scomparire. Se vedo attorno a me qualcosa di vitale, è proprio questo spirito d'avventura che mi sembra impossibile da sradicare, e che ha molto in comune con la curiosità.”
Origine: Dal diario, 1934; citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.
Argomenti
mondo , vita , bellezza , dio , cani , avventura , color , colore , comune , fenomeno , fiaba , fronte , grande , ingranaggio , laboratorio , macchina , meccanismo , progresso , scienza , spirito , studioso , tecnico , bambini , credo , curiosità , proprio , impossibile , rischiMarie Curie 8
chimica e fisica polacca naturalizzata russa e in seguito f… 1867–1934Citazioni simili

Origine: Da Sistema dell'idealismo trascendentale, intoduzione, 1800.

“Tutti dobbiamo credere in qualcosa. Io credo che mi farò un altro drink.”

cap. XVII, 1931
La visione scientifica del mondo

dall'intervista a 7 Jours del 3 settembre 1994
1994

“Tullia: Io per me credo, che la bellezza sia la madre di tutti gli amori.”
Origine: Della infinita' d'amore, p. 33