
“[Napoleone Bonaparte] Un uomo che sfidò Dio.”
Origine: Citato in Emil Ludwig, Napoleone, quarta di copertina.
Origine: Napoleone, p. 60
“[Napoleone Bonaparte] Un uomo che sfidò Dio.”
Origine: Citato in Emil Ludwig, Napoleone, quarta di copertina.
“La più bella astuzia del diavolo è quella di persuadervi che egli non esiste.”
Origine: Central Park, p. 115
Origine: Lettere di un polemista, IV. A M.N., p. 29
“L'astuzia nasconde il pervertito, il tempo lo smaschera!”
Astus cinaedum celat, aetas indicat.
Sententiae
“La servitù, in molti casi, non è una violenza dei padroni, ma una tentazione dei servi.”
2 gennaio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Il Mezzogiorno e lo stato italiano, p. 203
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 303
Origine: Citato in Giuseppe Garibaldi, Memorie, Tipografia di Alessandro Lombardi, Milano, 1860, vol. 1, p. 123 https://books.google.it/books?id=LtsoAAAAYAAJ&pg=PA123.
Garibaldi introduce questa citazione con «Anzani soleva dire». La parte centrale della citazione è riportata anche, come «massima di Anzani», in Indro Montanelli e Marco Nozza, Garibaldi, Rizzoli Editore, 1962, cap. VII.