“Gli innamorati, cui non è propria la lucidità dei flosofi, non possono non abbandonarsi all'impulso religioso, cioè credere e avere fede, in quanto opposto all'impulso filosofico, che è dubitare e indagare. Preferiscono il rischio di essere nell'-errore e in amore– a essere nel –dubbio e senza amore-.”
Esercizi d'amore
Citazioni simili

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

Origine: Il Vangelo di Giovanni, p. 86

“Più che ragioni per credere, ci sono ragioni per dubitare del dubbio.”
In margine a un testo implicito

da Gabriele D'Annunzio, I, p. 78
L'ignoto che appare

Origine: Da Le fedi e la lotta per il potere, Corriere della Sera, 24 maggio 2007, p. 40.