“L'elargizione di denaro non costituisce una soluzione, né a breve né a lungo termine. Il mendicante passerà a un'altra auto, e poi a un'altra ancora, affidandosi per sopravvivere a un meccanismo senza via d'uscita. […] La carità può avere effetti devastanti. Chi raccoglie denaro mendicando non è motivato a migliorarsi; […] mendicare priva l'uomo della sua dignità. […] lo rende passivo e incline a una mentalità parassitaria.”

Il banchiere dei poveri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Muhammad Yunus photo
Muhammad Yunus 6
economista e banchiere bengalese 1940

Citazioni simili

Massimo Piattelli Palmarini photo

“In materia di denaro, il principio di Kant era «Né debiti, né spilorcerie», vivere di quanto si ha, senza indebitarsi, senza avere l'assillo di mettere da parte.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: In materia di denaro, il principio di Kant era «Né debiti, né spilorcerie», vivere di quanto si ha, senza indebitarsi, senza avere l’assillo di mettere da parte.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 45

“Dove portava questo viaggio | né lungo né breve?”

| Dagli ischieti ad Ischia | la rotta era questa: | piegando verso destra, | dapprima costeggiando, | poi per il mare aperto, | in grembo alla divinità | che cambia sesso, | e le cui lodi cantano | gli amanti della salamoia | in ogni angolo della terra. (da Pozzuoli – Ischia Porto)
Sinfonia italiana

Wilbur Smith photo
Plutarco photo

“Ho scelto l'uomo simpatico a preferenza del ricco; preferisco un uomo senza denaro al denaro senza un uomo.”

Plutarco (46–127) biografo, scrittore e filosofo greco antico

Temistocle

Louis Bromfield photo
Robert Baden-Powell photo
Spike Milligan photo

Argomenti correlati