“Ovviamente penso che la lettura sia importante. Ovviamente è "fondamentale". Ma gli esseri umani vanno ben oltre ciò che è fondamentale. E mentre vedo crescere i mie figli, l'aspetto che apprezzo di più non è la loro lettura. È la loro scrittura. Da quando il più grande, che oggi ha cinque anni, ne aveva due gli abbiamo raccontato storie di "mostri". Assistere alla fervida attenzione con cui seguiva ogni colpo di scena che accadeva in queste storie totalmente improvvisate era splendido. Ma il momento in cui ha protestato per la prima volta per un determinato sviluppo della trama, spiegando quello che avrebbe preferito sentirsi raccontare, è stato uno dei più belli della mia vita. Ciò che vogliamo vedere nei nostri figli è la loro volontà. Ciò che vogliamo aiutarli a sviluppare è una volontà ben articolata.”

—  Lawrence Lessig , libro Remix

Origine: Remix, p. 59

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Mistinguett photo

“Un bacio può essere una virgola, un punto interrogativo o un punto esclamativo. È una fondamentale regola di lettura che ogni donna dovrebbe conoscere.”

Mistinguett (1875–1956) attrice e cantante francese

citato in Theatre Arts, dicembre 1955

Michelle Pfeiffer photo

“Il mio istinto nel scegliere i film non è mai stato buono. Reagisco emozionalmente (alla lettura dei copioni), e fino a quando non vi sono impegnata, non vedo crepe o difetti nella storia. Non sono brava a capire ciò che il pubblico vuole vedere.”

Michelle Pfeiffer (1958) attrice statunitense

da un' intervista al magazine SAGA http://www.saga.co.uk/magazine/article/9EB8E339-CF3C-490E-A267-476E563AA720.asp?bhcp=1

Sean Connery photo

“È una storia emozionante sull'amore per la lettura e sull'amicizia.”

Sean Connery (1930) attore scozzese

Su Scoprendo Forrester
Origine: Citato in Maurizio Porro, Sean Connery scrittore snob si candida all'Orso d'oro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/17/Sean_Connery_scrittore_snob_candida_co_0_0102177905.shtml, Corriere della Sera, 17 febbraio 2001, p. 38.

Andrea Camilleri photo
Fabio Volo photo
Gianfranco Ravasi photo
Makoto Shinkai photo
Ziauddin Yousafzai photo
Anne Holt photo

Argomenti correlati