“[L'anticristo] Credeva in Dio, ma nel fondo dell'anima involontariamente e senza rendersene conto preferiva se stesso a Lui. Credeva nel Bene, ma l'Occhio dell'Eternità, che vede tutto, sapeva che quest'uomo si sarebbe inchinato davanti alla potenza del male, appena appena questa riuscisse a corromperlo, non con l'inganno dei sentimenti e delle basse passioni e nemmeno con la suprema attrattiva del potere, ma solleticando il suo smisurato amor proprio.”

I tre dialoghi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vladimir Sergeevič Solov'ëv photo
Vladimir Sergeevič Solov'ëv 6
filosofo, teologo e poeta russo 1853–1900

Citazioni simili

Alessandro Bergonzoni photo
Hermann Hesse photo
Gianrico Carofiglio photo
Meister Eckhart photo

“L'occhio nel quale io vedo Dio è lo stesso occhio in cui Dio mi vede.”

Meister Eckhart (1260–1328) teologo e religioso tedesco

I sermoni

Simone Weil photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Fëdor Dostoevskij photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Pierre-Augustin de Beaumarchais photo

“Un uomo potente ci fa del bene, se appena non ci fa del male.”

Pierre-Augustin de Beaumarchais (1732–1799) drammaturgo francese

citato in Focus n. 65, p. 135

Argomenti correlati