“Rasker, avvocato alla Corte suprema non era mai solo.
Dovunque andasse aveva sempre con sé un corteo ombra di uomini che ormai erano morti, ma le cui azioni in favore della società danese vivevano.”

—  Peter Høeg

da Racconti notturni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Peter Høeg photo
Peter Høeg 12
scrittore danese 1957

Citazioni simili

Donald Trump photo

“Se non avremo i 60 voti necessari per confermare il nuovo giudice della Corte Suprema, avanti con l'opzione nucleare.”

Donald Trump (1946) 45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America

2017

Barack Obama photo

“Quarantadue anni fa la Corte Suprema degli Stati Uniti emise la sua sentenza nel caso "Roe contro Wade"”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2015

George Bernard Shaw photo

“Non desideriamo che a corte ci sia solo gentaglia selezionata.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Frase pronunciata in occasione di un ricevimento di Lady Astor nel 1938. Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2007, p. 119. ISBN 978-88-04-53311-5

Margherita di Valois photo

“A Corte l'avversità è sempre sola, mentre la prosperità è in compagnia.”

Margherita di Valois (1553–1615)

da Maria de' Medici, p. 65

Joseph Pulitzer photo
Rino Formica photo
Fabrice Hadjadj photo

“I castrati stanno a corte, non in convento.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Mistica della carne

Murasaki Shikibu photo

“Alla corte di un imperatore (che visse non importa quando) tra le molte gentildonne di Camera e Guardaroba, ce n'era una che, sebbene non fosse di altissimo grado, godeva molto più favore di tutte le altre.”

Murasaki Shikibu, Storia di Genji, il principe splendente. Romanzo giapponese dell'XI secolo, traduzione di Adriana Motti, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2008

Giulio Cesare Croce photo

“Chi è uso al campo non vada alla corte.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Marcello Marchesi photo

“Col tempo, poi, delle passate avventure, resta nella memoria solo il corteo delle circostanze. La figura femminile scompare.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 39

Argomenti correlati