“Mantova mi generò, il Salento mi rapì, mi tiene oggi Napoli: cantai i pascoli, le campagne, i condottieri.”

Attribuite

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Publio Virgilio Marone photo
Publio Virgilio Marone 110
poeta romano -70–-19 a.C.

Citazioni simili

Pierre-Augustin de Beaumarchais photo

“Oggi quello che non vale la pena di dire, lo si canta.”

Pierre-Augustin de Beaumarchais (1732–1799) drammaturgo francese

I, 2

Francesco Saverio Nitti photo

“Napoli e la Basilicata sono dunque i due estremi della questione meridionale: la città popolosissima e la campagna spopolata.”

Francesco Saverio Nitti (1868–1953) economista, politico e saggista italiano

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 13

“Il condottiero entra nella mente dell'uomo, l'uomo entra nel corpo del condottiero e tutti e due si perdono nella nebbia!”

Walter Fontana (1957) umorista, sceneggiatore e scrittore italiano

Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Marshall McLuhan photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Salvator Rosa photo

“La plebbe e gli villani sono pascoli di tiranni, e de i soldati; e li tiranni e li soldati sono pascoli del diavolo.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

330; p. 41
Il teatro della politica

Don Henley photo
Giacomo Alberione photo

“Fate degli Apostoli! E date loro per condottiera Maria: l'Apostola e la Regina.”

Giacomo Alberione (1884–1971) presbitero e editore italiano

Maria Regina degli Apostoli

Salvator Rosa photo

“Ad un musico bello il tutto lice: | di ciò ch'ei fa, ch'ei brama ottiene il vanto, | che un bel volto, che canta, oggi è felice.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 45

Argomenti correlati