“Un grande impero presuppone un'autorità dispotica in colui che governa.”

libro VIII, cap. XIX
Lo spirito delle leggi
Variante: Un grande impero presuppone un'autorità dispotica in colui che governa.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
governo , grande , impero , autorità
Charles Louis Montesquieu photo
Charles Louis Montesquieu 72
filosofo, giurista e storico francese 1689–1755

Citazioni simili

Antonio Gramsci photo
Michail Bakunin photo

“Chi dice stato o diritto politico, dice forza, autorità, predominio: ciò presuppone l'ineguaglianza di fatto.”

Michail Bakunin (1814–1876) rivoluzionario, filosofo e anarchico russo

Origine: Citato in Diego Fusaro, Michail Bakunin: vita e pensiero, cronologia della vita http://www.filosofico.net/bakunin.htm.

“L'autorità non si esercita per la soddisfazione e i vantaggi di colui che comanda ma per il bene di colui che è comandato.”

Jean Viollet (1875–1956)

Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 45

Papa Giovanni Paolo II photo
Samuel Bellamy photo

“…io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare.”

Samuel Bellamy (1689–1717) pirata britannico

Origine: Citato da Fabrizio De André in seconda di copertina dell'album Le nuvole.

Leo Longanesi photo

“B. C.: Non capisce, ma non capisce con grande autorità e competenza.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

7 maggio 1939
Parliamo dell'elefante

Adam Smith photo
Jean Jacques Rousseau photo
Indro Montanelli photo
Jean-Luc Godard photo

Argomenti correlati