
“Erano queste le nostre camere della morte. Ci mancava il gas per fare le camere a gas.”
The Gulag Archipelago, 1918-1956: An Experiment in Literary Investigation, Books III-IV
dall'intervista alla rivista Bretons del 25 aprile 2008; citato ne il manifesto, 26 aprile 2008, p. 2
“Erano queste le nostre camere della morte. Ci mancava il gas per fare le camere a gas.”
The Gulag Archipelago, 1918-1956: An Experiment in Literary Investigation, Books III-IV
“La camera a gas è l'unico punto di carità, nel campo di concentramento.”
“[Su Lleyton Hewitt] Gioca ogni punto come se fosse la Seconda Guerra Mondiale.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
citato in Michael Zezima, Salvate il soldato potere, Il Saggiatore, 2004
Origine: Il dottor Divago, I lamenti, p. 92
Origine: Citato in All'ombra di Tito il grande https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/07/22/all-ombra-di-tito-il-grande.html?ref=search, Repubblica.it, 22 luglio 1993
“L'eroismo della Russia durante la Seconda guerra mondiale non deve mai essere messo in dubbio.”
Origine: Da Il Sole 24 Ore, 20 maggio 2009.