Variante: La morale non viene dettata all’uomo da un dio attraverso i profeti e le tavole dei comandamenti. L’uomo detta a se stesso la legge morale in modo assolutamente autonomo.
Origine: Kant non dice che l'uomo può fare ciò che vuole e infatti Piattelli Palmarini ribadirà che l'uomo deve capire da sé fino a che punto spingersi con la libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 24-25
“Gli confessò che avrebbe voluto che ci fosse un altro comandamento, uno in più inciso nelle tavole della Legge: Non cambierai.”
Jonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977Citazioni simili
Banchetti Politici, p. 85
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro
Origine: Da Versi e prose giovanili, a cura di Antonio Scano, Virgilio.
Citazioni in lingua inglese
Il Fatto; "Serata d'onore con Roberto Benigni" 10 maggio 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni
Invece la Costituzione è la legge del desiderio.
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Non vince la scienza http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-3/comm-veronesi/comm-veronesi.html, la Repubblica, 14 novembre 2008.
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
pp. 47-48