Origine: Dall'intervista di Fabrizio Patti Dànilo Mainardi: «Si può essere animalisti e mangiare carne» http://www.linkiesta.it/it/article/2016/04/16/danilo-mainardi-si-puo-essere-animalisti-e-mangiare-carne/29994/, Linkiesta.it, 16 aprile 2016.
“Quasi sempre, quando spiegavo che stavo scrivendo un libro sul «perché mangiamo gli animali», i miei interlocutori davano per scontato, pur senza sapere nulla del mio punto di vista, che fosse a favore del vegetarianismo. È un presupposto rivelatore, e implica non solo che un'indagine approfondita sull'allevamento animale spinga ad abbandonare il consumo di carne, ma che la maggior parte delle persone sappia che le cose stanno così.”
—
Jonathan Safran Foer
,
libro
Se niente importa
Origine: Se niente importa, Raccontare storie, p. 21
Argomenti
arte , persone , allevamento , animale , carne , consumo , favore , indagine , interlocutore , libro , maggiore , parte , persona , presupposto , punto , rivelatore , sapere , vista , nullaJonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977Citazioni simili
Danilo Mainardi
(1933–2017) etologo italiano

Bill Buford
(1954) scrittore statunitense
Origine: Da Calore; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 147. ISBN 978-88-6052-218-4