“Intorno agli dèi non ho alcuna possibilità di sapere né che sono né che non sono. Molti sono gli ostacoli che impediscono di sapere, sia l'oscurità dell'argomento sia la brevità della vita umana.”

—  Protagora

citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, lib. IX, cap. VIII, traduzione di Marcello Gigante, Mondadori, 2009

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Protagora photo
Protagora 9
retore e filosofo greco antico -486–-411 a.C.

Citazioni simili

Protagora photo

“Riguardo agli dèi, non so né che sono, né che non sono, né di che natura sono, opponendosi a ciò molte cose: l'oscurità dell'argomento e la brevità della vita umana.”

Protagora (-486–-411 a.C.) retore e filosofo greco antico

frammento 4
Frammenti di alcune opere, Antologie

Franz Liszt photo

“Saper bramate, | Bella, il mio nome: | Ecco ascoltate, | Ve lo dirò. | Io son Lindoro, | Di basso stato, | Né alcun tesoro | Darvi potrò.”

Giuseppe Petrosellini (1727–1797) librettista italiano

dal Barbiere di Siviglia, I, 1, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 749

Gaio Valerio Catullo photo
Sophie Kinsella photo
Publio Ovidio Nasone photo
Daniel Dennett photo

“Sono oggetti di cui ci impadroniamo per la vigliaccheria dei proprietari: non è bello né mostrarli a giovani né donarli a dèi.”

Leotichida II re di Sparta

citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 224 E; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5

Martin Nowak photo
Carl Gustav Jung photo

Argomenti correlati