“…Anche il Salvatore ha esercitato il mestiere di scrivere quando, inchinatosi, scrisse col dito sulla sabbia […] O serenità della scrittura: cosa unica al mondo per la quale s'inchina persino il Creatore dell'intero universo, Lui, davanti al cui nome non c'è ginocchio che non si fletta! Unico e venerando mestiere, di gran lunga superiore a tutti gli altri che l'uomo può compiere con le mani, in grado di piegare umilmente il petto del Signore e per il quale il dito di Dio funge da penna! […] la volontà di Dio ha fornito l'uomo delle dita per scrivere e non per combattere…”
cap. XVI, Quanto sia meritorio scrivere libri nuovi e ridare lustro ai vecchi, p. 177
Philobiblon
Argomenti
mondo , libri , cap. , cosa , creatore , dito , ginocchio , grado , inchino , lustro , mestiere , nome , penna , petto , sabbia , salvatore , scrittura , signora , signore , signoria , superiora , superiore , unico , uomo , universo , intero , volontà , serenitàRichard de Bury 11
religioso e scrittore inglese 1287–1345Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Francesca Romana Avesani intervista con Guido Manuli http://www.divertimento.it/articoli/2001/12/18/235080.php
da Another Fine Math You've Got Me Into, Dover 2003, p. 250
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 723
“Come quando seguiamo nel cielo con il dito una scia sperando alla fine di trovarci Dio.”
da Va tutto bene
Che fine ha fatto Lazlotòz
Origine: Da Intervista esclusiva a Saverio Moriones http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2006/05/255445.shtml, a cura di Daniela Sgambelluri, Supereva.it.